Lo ha affermato il Garante per la privacy a conclusione di una complessa istruttoria avviata sulla base di una serie di reclami e in coordinamento con altre autorità privacy europee. All’esito di tali accertamenti il Garante ha adottato il primo di una serie di provvedimenti con cui ha ammonito Caffeina Media S.r.l. E invita tutti i titolari del trattamento a verificare la conformità delle modalità di utilizzo di cookie e altri strumenti di tracciamento utilizzati sui propri siti web, con particolare attenzione a Google Analytics e ad altri servizi analoghi, con la normativa in materia di protezione dei dati personali. Tali informazioni sono risultate oggetto di trasferimento verso gli Stati Uniti. Dall'indagine del Garante è emerso che i gestori dei siti web che utilizzano GA raccolgono, mediante cookie, informazioni sulle interazioni degli utenti con i predetti siti, le singole pagine visitate e i servizi proposti. Il tempo indicato è stato ritenuto congruo per consentire al gestore di adottare misure adeguate per il trasferimento, pena la sospensione dei flussi di dati effettuati, per il tramite di GA, verso gli Stati Uniti. Nel dichiarare l’illiceità del trattamento è stato ribadito che l’indirizzo IP costituisce un dato personale e anche nel caso fosse troncato non diverrebbe un dato anonimo, considerata la capacità di Google di arricchirlo con altri dati di cui è in possesso. Tra i molteplici dati raccolti, indirizzo IP del dispositivo dell’utente e informazioni relative al browser, al sistema operativo, alla risoluzione dello schermo, alla lingua selezionata, nonché data e ora della visita al sito web. (). Continue reading.
Your access to the NCBI website at www.ncbi.nlm.nih.gov has been temporarily blocked due to a possible misuse/abuse situation involving your site.
LinkedDataHub (LDH) is open source software you can use to manage data, create visualizations and build apps on RDF Knowledge Graphs.
Lo ha affermato il Garante per la privacy a conclusione di una complessa istruttoria avviata sulla base di una serie di reclami e in coordinamento con altre autorità privacy europee.
To know more about Ruby Fibers, check out our previous blog An Introduction to Ruby's 'Fibers'.
For that reason, today we will take a peek into the internals of Google Colab, and discover how we can bend the rules of Colab a little.
Whatever happened to SHA-256 support in Git?
In collaboration with Project Zero, TAG has published an additional post with more details around the targeting and the actor.
You may also be interested in Anxiety Productivity USB-C Fitness Telegram Sleep Microscopes Cryptocurrency